Con /join giocare da 2 a 8 giocatori. Con /start inizia il gioco. In alternativea usare il tool di gioco.
Ogni giocatore riceve 10 carte (da 1 a 104), in ordine crescente. Al centro del tavolo ci sono sempre 4 carte ad imizio gioco, che rappresentano le 4 file. Ogni giocatore gioca ad ogni round una delle sue carte, e tali carte sono poi piazzate nelle file a partire dalla più piccola.
Criterio per il piazzamento delle carte:
Che succede se la fila è piena?
Chi piazza la sesta carta, riceve le altre 5 carte della fila come punti "negativi", che sono calcolati contando tutti i simboli con le corna presenti sulle carte. La sesta carta diventa la prima della nuova fila.
Eccezione:
Se una carta è più bassa di tutte le carte più a destra di ciascuna fila, il giocatore (cliccando) si sceglie una delle 4 file, quella che vuole prendere come penalità. Ovviamente si cerca di scegliere la fila con meno penalità. La carta diventa la prima della nuova fila.
Quando sono conclusi 10 round, e tutti hanno giocato 10 carte, inizia un nuovo turno. Il gioco termina alla fine del turno nel quale un giocatore ha preso più di 66 penalità. Vince chi ha meno penalità.
All'inizio di ogni round i giocatori scelgono contemporaneamente la carta da giocare (con un clic). Le carte sono poi scoperte tutte insieme ed il computer le piazza secondo il criterio indicato.
Con questa variante in gioco ci sono solo le carte di valore da 1 fino a (10xnumero di giocatori +4), ad esempio in 5 giocatori le carte 1-54.
Le carte sono scelte una per una dai giocatori all'inizio del turno.
Con tale variante è modificato il secondo criterio: le carte possono essere piazzate a destra o a sinistra delle carte esterne di una fila. A decidere è la minore differenta della carta giocata nei confronti delle carte esterne delle file. A parità la carta è piazzata a destra. Esempio: una fila termina col 13, un'altra inizia col 23. Nessun'altra fila imizia o termina con valori intermedi. La carta 18 andrà collocata a destra del 13, un 21 andrà a sinistra del 23.